Non chiunque mi dice: Signore, Signore, entrerà nel regno dei cieli, ma colui cha fa la volontà del Padre mio che è nei cieli.
Parole di Gesu (cfr. Matteo 7,21)
Seguire Cristo significa qualcosa di più di un semplice andare dietro,
significa accettare che tutta la vita scelte ed atteggiamenti vengano vissuti in una certa determinata prospettiva, che è quella cristiana, e allora lascia che la tua vita venga vissuta da Lui, vita di fede non ci sono né possono esserci spazi “neutri o insignificanti”.
La sacra ordinanza istituita da cristo mediante segni visibili viene applicate a noi credenti e trasmessa attraverso i sacramento amministrate per il ministro della chiesa il vescovo o sacerdote, con elementi materiale quali acqua, olio, pane, vino e accompagnati della parola per proclamare la grazia di Dio che cosi raggiunge il credente per rafforzare la sua fede.
Sette sono i sacramenti
I primi tre vengono classificati come sacramenti dell'iniziazione
1. Battesimo - nascita,
Matteo riporta poi che Gesù dopo la Resurrezione
invia i suoi apostoli a predicare in tutto il mondo, dicendo loro:
Andate dunque e ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro ad osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo.(Mt 28,19-20)
2. Comunioni - eucaristia,
Giovanni riporta le parole di Gesù: "Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la vita eterna, ed io lo risusciterò nell'ultimo giorno" e "dimora in me e io in lui" (Gv 6,54-56)
3. Cresima o confermazioni,
Il sacramento della Cresima bisogna essere in grazia di Dio, sapere i misteri principali della nostra fede e accostarvisi con riverenza e devozione.
“Allora i farisei, udito che egli aveva chiuso la bocca ai sadducei, si riunirono insieme e uno di loro, un dottore della legge, lo interrogò per metterlo alla prova «Maestro, qual è il più grande comandamento della legge?»" (Mt 22.34-40)”
«Amerai il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente. Questo è il più grande e il primo dei comandamenti. E il secondo è simile al primo: Amerai il prossimo tuo come te stesso. Da questi due comandamenti dipendono tutta la Legge e i Profeti»
Il 4 e 5 sacramenti della guarigione
4. Unzione degli infermi – sofferenza fisica,
5. Penitenza-pecato-riconciliazione,
Il 6 e 7 sacramenti del servizio – edificazione della comunita
6. Ordine sacro sacerdotale – comunità pastorale,
7. Alle persone Matrimonio, famiglie.
Queste azioni sacre istituite in quanto sacramentali certe, per il fatto che attraverso di essi cristo risorto si fa presente en noi.
Quindi ricevere un sacramento perché bisogna, e non riceverlo è la stessa cosa: se manca la fede non ha alcun significato. E’ la fede che porta al Sacramento, ed è il sacramento che ti rimanda alla fede. In queste progetto di vità Gesù ci chiama a stare con Lui perchè vuole istaurare un raporto personale di collaborazione mutua, la parola
"Seguire Cristo" non riguarda soltanto il momento determinante della scelta della nostra vita,
"Seguire Cristo" riguarda tutta la nostra vità presente e futura, con tutto il nostro impegno in contribuire a seminare l'amore e superare le tentazione mediante la penitenza la preghiera e il nostro servizio darsi al fratello e alla sorella, al lavoro, allo studio a ogni attività che dobbiamo compiere facendolo con amore per la gloria di Dio.