venerdì 4 luglio 2014

Preghiera di Antenagora

La preghiera di Antenagora nacque 50 anni fa, a Gerusalemme.



Paolo VI e il patriarca ortodosso Antenagora si incontrarono 50 anni fa, a Gerusalemme, era dal 1054 che non si parlavano, scomunicati a vicenda. Dopo tutto questo tempo ci sono scontrati alla fine di Maggio a Gerusalemme con Francesco e Bartolomeo.



Allora nacque questa preghiera di Antenagora:

Senza lo Spirito Santo: Dio è lontano,
Cristo rimane nel passato,
il Vangelo è lettera morta,
la Chiesa è una semplice organizzazione,
l'autorità è una dominazione,
la missione una propaganda,
il culto una evocazione,
e l'agire umano una morale da schiavi.

Ma nello Spirito Santo: Il cosmo e sollevato e geme nella gestazione del Regno,
Cristo risorto è presente, il Vangelo è potenza di vita, la Chiesa significa comunione trinitaria,
l'autorità è un servizio liberatore, la missione è una Pentecoste,
la liturgia è memoriale e anticipazione, l'agire umano e divinizzato.